Cottura della pasta nella ristorazione, cosa si usa?
All’interno dei menu di molti ristoranti è presente uno o più piatti a base di pasta. Come cuore al meglio questo tipo di alimento? Vediamo le opzioni che a disposizione nel settore professionale.
Nelle cucine delle abitazioni, la cottura della pasta è demandata a pentole più o meno grandi. Cosa impensabile nelle cucine professionali, dove spesso è obbligatorio preparare un piatto di pasta in pochi minuti. Per eseguire questa operazione nel minor tempo possibile, è indispensabile utilizzare un bollitore professionale a gas.
Questo tipo di elettrodomestico, che è acquistabile sia nella versione elettrica che in quella dotata di alimentazione a gas, offre la possibilità di cuocere una o più porzioni di pasta velocemente e nel migliore dei modi. La presenza di più cestelli, offre la possibilità agli addetti alla cucina di preparare due tipologie di pasta contemporaneamente.
I cuoci pasta hanno una struttura realizzata in acciaio inox 18/10. Questa tipologia di materiale, permette una facile pulizia e allo stesso tempo una maggiore resistenza alla corrosione degli agenti chimici e all’incuria durante il servizio. È facile, che durante il servizio uno o più addetti alla cucina colpiscano con pentole o altre attrezzature il cuoci pasta. La presenza di un materiale resistente, permette a questa attrezzatura di non rompersi e di continuare a funzionare nel migliore dei modi.