Raccolta da record per E-Health, Startup della Sanità

Le aspettative erano alte, ma i risultati sono stati ancora più soddisfacenti. I dati contenuti nel rapporto annuale di StartUp Health Insights 2017 ha rivelato che per finanziare le nuove imprese tecnologiche del settore sanitario sono stati spesi 11,5 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra da capogiro che è migliorata radicalmente rispetto al 2016 e 2015, quando si toccò, rispettivamente gli 8,2 miliardi e 6,2 miliardi.

I cinque settori che hanno avuto maggior impatto

Il rapporto ha riconosciuto ben 5 settori della sanità digitale, consultando i finanziamenti contabilizzati nel 2017. Per quanto riguarda la gestione del paziente, le startup attive nei servizi e soluzioni hanno ottenuto oltre 1,6 miliardi di dollari.  Subito al di sotto di tale cifra arrivano le imprese che garantiscono strumenti per la personalizzazione della salute (ferme a 1,59 miliardi). Arrivano al di sotto di 1,4 miliardi gli investimenti per le medtech che sono impegnate sul fronte dei Big Data. Arrivano poi i comparti dei dispositivi medicali, che conquistano 1,37 miliardi, e i comparti del wellness, che tocca quota 1,1 miliardi.

Premio Marzotto, Il concorso per startup e giovani imprenditori

E’ tempo di dare spazio alla creatività, all’imprenditoria attraverso le startup di piccole e medie imprese che vogliono puntare sull’innovazione. Su questo spirito si basa il premio Gaetano Marzotto, che per la sua 8° edizione vuole mettere in contatto le giovani aziende con realtà grandi e importanti. Fino al prossimo 14 maggio c’è la possibilità di partecipare al bando, e candidarsi per partecipare alla manifestazione. Il montepremi finale ammonta a ben 2,5 milioni di euro, utili per finanziare il progetto vincente.

Che cos’è il premio Gaetano Marzotto?

Dal 2011 questa premiazione ha cercato di tendere la mano verso le startup italiane e gli innovatori, offrendo riconoscimenti per oltre 8 milioni e mezzo di euro. Alla competizione hanno partecipato 384 finalisti e oltre cinquemila applicazioni. Lo scorso anno furono ben 54 le startup premiate. Il premio impresa venne assegnato a D-Eye, per aver progettato un innovativo dispositivo utile per lo screening delle patologie retiniche con l’uso di uno smartphone.