E’ tempo di dare spazio alla creatività, all’imprenditoria attraverso le startup di piccole e medie imprese che vogliono puntare sull’innovazione. Su questo spirito si basa il premio Gaetano Marzotto, che per la sua 8° edizione vuole mettere in contatto le giovani aziende con realtà grandi e importanti. Fino al prossimo 14 maggio c’è la possibilità di partecipare al bando, e candidarsi per partecipare alla manifestazione. Il montepremi finale ammonta a ben 2,5 milioni di euro, utili per finanziare il progetto vincente.
Che cos’è il premio Gaetano Marzotto?
Dal 2011 questa premiazione ha cercato di tendere la mano verso le startup italiane e gli innovatori, offrendo riconoscimenti per oltre 8 milioni e mezzo di euro. Alla competizione hanno partecipato 384 finalisti e oltre cinquemila applicazioni. Lo scorso anno furono ben 54 le startup premiate. Il premio impresa venne assegnato a D-Eye, per aver progettato un innovativo dispositivo utile per lo screening delle patologie retiniche con l’uso di uno smartphone.
Il premio idea di impresa invece è stato dato a 3 Bee Hive-Tech, utile per il monitoraggio elettronico degli alveari così da facilitare il controllo della salute delle api a distanza. In caso di anomalie permetterà così un intervento tempestivo.
Anche quest’anno resteranno i due bandi di ingresso: Premio per l’impresa si rivolge a società con un fatturato di almeno 100mila euro, o un partner industriale e finanziario. Il Premio dall’idea all’impresa si rivolge invece alle startup innovative, con un riconoscimento di 50.000 euro. Sono anche previsti 30 percorsi di affiancamento.
A chi si rivolge il premio
Hai voglia di partecipare? Il premio è aperto alle persone fisiche, ai team di progetto, alle startup, come detto alle imprese. L’importante è avere una nuova idea d’impresa, il cui impatto possa essere positivo a livello sociale ed economico. L’idea è di trovare nuovi possibili colossi italiani, pronti a far crescere le proprie capacità anche oltre il confine.
Puoi partecipare andando a compilare un modulo online, che sarà aperto fino al 14 maggio. Il prossimo 28 giugno si terrà la premiazione Network Incubatori e Parchi Scientifici e Tecnologici, presso il vero tempio dell’innovazione, la Microsoft House di Milano. Il 25 ottobre si andrà invece a consegnare il premio speciale Corporate Fast Track, presso l’Open Zone di Bresso, in provincia di Milano. E il 22 novembre si terrà la gran finale a Roma.
La piattaforma continuerà a sostenere il sistema dell’innovazione italiano, con un occhio puntato su ciò che accade oltre i confini.